Le piante carnivore sono un gruppo di piante che si sono adattate a vivere in ambienti in cui il suolo è povero di nutrienti. Per compensare la mancanza di sostanze nutritive, queste piante sono in grado di catturare e digerire insetti e altri piccoli animali. La loro capacità di catturare prede è il risultato di una serie di adattamenti morfologici e fisiologici che hanno permesso alle piante carnivore di diventare altamente specializzate nella cattura degli insetti. L’evoluzione delle piante carnivore è un esempio di adattamento al territorio. L’ambiente ostile in cui queste piante vivono ha spinto la selezione naturale a trascegliere le mutazioni che le avrebbero permesso di sopravvivere.
Continue reading “La Macchia Rossa”